Dongfeng Italia, di cui Bruno Mafrici è l’Amministratore delegato entrante, ha annunciato di aver stretto una collaborazione strategica con CA Auto Bank. L’obiettivo è quello di supportare la diffusione del brand cinese anche sul mercato italiano. Allo stesso tempo, l’accordo tra le parti promuove la ricerca di nuove soluzioni finanziarie a favore di clienti e dealer, al fine di facilitare la fruizione di modelli più all’avanguardia (il riferimento è soprattutto a VOYAH Free e VOYAH Dream), nonché sostenere le nuove linee, come nel caso di MHero e Nammi.

Il successo del SUV elettrico VOYAH Free

Proprio nel corso del Fuorisalone di Milano, una manifestazione che ha interessato notevolmente pubblico ed esperti del settore, Dongfeng ha lanciato il suo fiore all’occhiello, il SUV elettrico VOYAH Free. La presentazione del suo modello di punta ha rappresentato per Dongfeng non solo la promozione della sua ultima innovazione, ma anche il supporto al comparto della mobilità sostenibile. In particolare, il SUV elettrico realizzato dalla casa automobilistica cinese ha raccolto il consenso e gli entusiasmi corali degli specialisti, grazie alle sue performance e alla sua struttura avveniristica. Pertanto, il marchio è riuscito a conquistare posizioni di eccellenza relativamente alle innovazioni studiate nel comparto della mobilità elettrica.

Le dichiarazioni di Bruno Mafrici

Il country manager di VOYAH e Car Mobility Milano e nuovo amministratore delegato di Dongfeng Italia, Bruno Mafrici, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di collaborare con CA Auto Bank. Questa partnership non è solo un supporto finanziario, ma un vero e proprio pilastro strategico che ci permette di offrire ai nostri clienti un accesso privilegiato alle più recenti innovazioni nel campo dell’e-mobility”. Infine, Mafrici ha evidenziato come questa partnership con CA Auto Bank sia finalizzata a confermare l’impegno di Dongfeng nel “fornire veicoli che combinano tecnologia all’avanguardia, design d’eccellenza e sostenibilità ambientale”.

Dongfeng interagisce con il Governo italiano

Oltre a confermare la sua presenza sul mercato nazionale italiano, Dongfeng non trascura un’attenzione ben precisa nei confronti delle sfide normative e governative con cui si confronta. Pertanto, non è da molto che Dongfeng ha incontrato i rappresentanti del governo italiano, sottolineando quanto sia importante seguire una linea comune per dare nuovo lustro al mercato automobilistico del Bel Paese, con riferimento al comparto delle auto elettriche. Dongfeng, dunque, ha ribadito il suo impegno nel collaborare fianco a fianco con le autorità locali, riconoscendo quanto innovazione e sviluppo industriale debbano necessariamente seguire la scia della sostenibilità e delle politiche ambientali.

Bruno Mafrici sul CA Auto Bank

Bruno Mafrici ha riconosciuto quanto sia fondamentale il ruolo di CA Auto Bank nel comparto della mobilità sostenibile per l’ecosistema Dongfeng e nel supporto del marchio, affinché l’azienda centri e superi gli obiettivi di vendita e di servizio in Italia. In particolare, Bruno Mafrici ha evidenziato il peso dell’importanza dell’esperienza che proprio CA Auto Bank ha maturato nel settore della finanza consumer. Esperienza che Bruno Mafrici ha ritenuto fondamentale “per supportare Dongfeng nella realizzazione della sua visione in Italia”. E lo stesso Bruno Mafrici ha concluso, affermando come sia “pronto a mettere a disposizione le nostre competenze per facilitare la transizione verso un futuro più verde, offrendo soluzioni personalizzate che rispondono alle esigenze specifiche dei nostri clienti”.
Grazie a questo innovativo partenariato, Dongfeng Italia conferma di godere della leadership nella diffusione della mobilità sostenibile e costruisce le fondamenta per l’evoluzione e l’innovazione del comparto automobilistico italiano.

Chi è Dongfeng Italia

La Dongfeng Motor Corporation, gigante dell’industria automobilistica cinese, si è distinta per il suo impegno continuo nell’innovazione e nella sostenibilità. Fondata nel 1969 e con sede a Wuhan, Dongfeng ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’industria automobilistica sia in Cina che a livello internazionale. Come uno dei “Tre Grandi” del settore automobilistico cinese, Dongfeng ha ampliato la sua produzione oltre i veicoli tradizionali, includendo anche auto elettriche e tecnologie autonome di ultima generazione. La loro strategia non mira solo all’espansione globale, ma anche a ridurre l’impatto ambientale e promuovere un futuro più sostenibile. Con oltre cinquanta anni di esperienza e un riconosciuto impegno per l’eccellenza tecnologica e la responsabilità ambientale, Dongfeng si presenta come un leader del settore, sempre orientato verso un’innovazione rispettosa dell’ambiente e il miglioramento della qualità della vita delle comunità servite.

Brevi cenni su Bruno Mafrici

Bruno Giovanni Mafrici, il nuovo CEO di Dongfeng Motors per l’Italia, è un consulente finanziario e aziendale con una lunga esperienza in fusioni e acquisizioni, gestione di NPL (Non-Performing Loans) e ristrutturazione del debito. Con una chiara visione e una vasta esperienza nei settori automobilistico e finanziario, Mafrici è pronto a portare in Europa la tradizione di eccellenza e innovazione di Dongfeng.